Controllo delle cricche
La soluzione giusta
HFP è conosciuta anche per il controllo delle cricche. Il procedimento Magnaflux permette di trattare i difetti della superficie o le crepe con il massimo grado di qualità.
HFP può soddisfare le pretese dei clienti che richiedono il massimo quanto a qualità e requisiti di sicurezza attenendosi alle loro indicazioni di verifica.
Dato che le linee di forza di un campo magnetico cercano la resistenza minore, durante la magnetizzazione di un materiale ferromagnetico le si fanno passare nel mezzo con la migliore conduzione magnetica. Quando le linee di forza Si del campo magnetico raggiungo una zona a cattiva conduzione magnetica, come p.e. una cricca, l'intensità della resistenza magnetica ne modifica il flusso. Si crea così una fuga di flusso sulla superficie che provoca l'agglomeramento delle particelle ferromagnetiche, permettendo così di rilevare i difetti superficiali.
Per questo controllo ci si serve di particelle magnetizzabili che vengono disperse sulla superficie del pezzo durante la magnetizzazione del materiale. Il campo magnetico creato fa sì che le particelle si orientino lungo la geometria della cricca tramite campi di dispersione. Per rendere chiaramente visibili le particelle magnetizzabili le si ricopre con un pigmento.
In breve
- Metodo Magnaflux, diametro 500 x 1.000 mm di lunghezza
- Produzione di prototipi, nonché di serie piccole, medie e grandi
- I nostri punti di forza: tempi di consegna brevi, rapida presentazione di offerte, stabilità dei processi, stesura di protocolli di verifica o del processo a seconda delle esigenze, "reazioni immediate" grazie alla nostra flessibilità!